Pronto il nuovo sito di Arpa Campania, dove segnalare le criticità del territorio
Posted by redazione su 4 marzo, 2021
Il nuovo sito web di Arpa Campania è stato progettato in un’ottica di compliance ai dettami del Codice dell’amministrazione digitale e del Regolamento generale UE sulla protezione dei dati, e in linea con le prescrizioni contenute nei Piani triennali per l’informatica nella Pubblica amministrazione, oltre con il complesso di norme su aspetti quali trasparenza, accessibilità, accesso ai dati e alle informazioni ambientale. I l sito web, in quanto biglietto da visita dell’Agenzia e soprattutto in ragione della normativa che impone alle Pa, ai fini della trasparenza nei confronti del cittadino, la pubblicazione di atti e dati circa l’operato delle amministrazioni, riveste un ruolo ormai non più marginale e solo di corredo, bensì di primissimo piano sia come luogo di informazione sullo stato dell’ambiente, sia per i citati principi di trasparenza. Questa esigenza ha portato ad un percorso di rivisitazione del portale, anche dal punto di vista della comunicazione oltre che tecnico, con il duplice obiettivo, da un lato, di trasferirlo su di una versione più recente e più performante del CMS Liferay, ossia della piattaforma su cui è realizzato, dall’altro di renderlo perfettamente compliant alle linee guida dell’Agenzia per l’Italia digitale.I l nuovo portale si pone l’obiettivo di migliorare il rapporto con cittadini ed istituzioni, nel rispetto dei principi di accessibilità e in una forma responsive che ne consenta la fruibilità anche sui dispositivi mobili (smartphone, tablet…) senza rinunciare ad una visualizzazione performante e accattivante, oltre che efficace nella presentazione dei contenuti. Ovviamente, interagisce con l’universo dei social media, permettendo di condividere i contenuti su realtà come Facebook e Twitter.
Rispondi