La Cattedra di Sociologia degli audiovisivi sperimentali, Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno, iIn collaborazione con UNIBEAT (III Edizione) – FLUSSI (Media Arts Festival) – MARTE (Mediateca Arte Eventi), organizza OPEN CLASS 5 incontri d’autore tra videoart, musica elettronica, cinema di poesia e comunicazione virale Seminari e Work-experience. 5 incontri – con professionisti della comunicazione contemporanea – spinti verso gli orizzonti di una sperimentazione che intercetta i processi creativi delle arti, della musica, del cinema e della viralità. 5 talk d’autore per definire un dialogo (necessario) con gli studenti in modo da creare uno spazio aperto, dinamico, innovativo ed aggiornato. 5 percorsi che diventano un atto di testimonianza e prospettiva del lavoro negli ambiti della comunicazione e delle culture dell’immateriale. Questo il calendario:
Lunedi 8 aprile (ore 12,30- Aula 18)
incontro con ANTONELLO FARETTA
(Regista e Produttore)
IL CINEMA TRA POESIA, PAESAGGIO ED ETNOFICTION
Lunedi 15 aprile (ore 12,30 – Aula 18)
incontro con ALEX GIORDANO
(Fondatore Ninjamarketing e Direttore Centro Studi Etnografia Digitale)
ETICA ED ESTETICA DEI VIDEO VIRALI
Lunedì 6 maggio (ore 12,30- Aula 18)
incontro con MATILDE DE FEO
(Regista e Attrice)
IL CORPO IMMATERIALE
Venerdì 10 maggio (ore 16,00- Aula 18)
incontro con RABIH BEAINI
(Progetto Morphosis)
TECHNO O DELL’ONDA SONORA
Giovedì 23 maggio (ore 12,30- Aula 18)
incontro con LINO MONACO – NICOLA BUONO
(Progetto Retina.it)
DECOSTRUZIONE E RIMODELLAMENTO NELL’ESPERIENZA AUDIOVISIVA DEI RETINA.IT