Letteratura, Luigi Capuana caposcuola del Naturalismo italiano
Posted by redazione su 23 aprile, 2013
Ennesimo intervento del professore Vincenzo Napolitano sulla figura di uno dei più grandi narratori della nostra letteratura: Luigi Capuana. Spesso messo in secondo piano rispetto al suo conterraneo, Giovanni Verga, egli è invece il vero caposcuola del “naturalismo” italiano. Capuana, romanziere vigoroso, poeta schietto, critico attento ed acuto, è analizzato dal nostro prof. anche sotto una veste insolita: quella di felice narratore per l’infanzia. L’intervento si presta bene ad alcune riflessioni sull’Autore siciliano ed è il primo di una serie di interpretazioni ed approfondimenti su figure e correnti non molto note del nostro panorama letterario.
Rispondi