Napoli, dilaga l’abusivismo nell’area flegrea
Posted by redazione su 5 gennaio, 2013
Continua a dilagare il fenomeno degli abusi edilizi nell’area flegrea, nonostante il costante monitoraggio del territorio da parte delle forze dell’ordine. E solo nell’area puteolana sono stati scoperti oltre 50 casi di abusi relativamente all’edificazione illegale. Un business milionario che vede in genere colluse le amministrazioni locali e le ditte compiacenti. La casistica degli abusi commessi è quanto mai disparata: si va dal piccolo abuso di necessità, alla costruzione senza autorizzazione di manufatti, dagli interventi di manutenzione straordinaria ed ordinaria senza la presentazione della D.I.A. alla realizzazione di tettoie e strutture per tende senza la richiesta paesaggistica. La casistica tiene anche conto in maniera particolare dell’area dove avvengono gli abusi. Le forze dell’ordine fanno sapere che i maggiori interventi hanno riguardato le zone tra Monteruscello e Licola, anche se a quanto pare vi sono casi anche in pieno centro antico e sulla litoranea, zone a grande impatto ambientale e turistico (JULIENEWS).
Rispondi