Torre del Greco, Dal 3 al 9 maggio la Settimana della cultura europea
Posted by redazione su 30 aprile, 2011
Anno Europeo del Volontariato. L’associazione culturale “Prometeo” di Torre del Greco, nell’ambito delle celebrazioni della Festa dell’Europa, dal 3 al 9 maggio 2011, promuove la Settimana della cultura europea. La kermesse, giunta alla nona edizione, prevede incontri, convegni e mostre in diversi comuni del vesuviano ed è promossa in collaborazione con il Santuario Maria SS. del Buon Consiglio di Torre del Greco, con l’ Associazione Nazionale “Amici dell’Arte” Onlus – Sez. Campania e con l’Associazione A.L.I. Onlus.
Questi gli appuntamenti dei primi due giorni:
Martedì 3 maggio 2011, nella Città del Corallo si apriranno le manifestazioni della kermesse europea. Alle ore 10:00 nell’Aula Consiliare del Comune di Torre del Greco si svolgerà il convegno 2011. Anno europeo del volontariato. Dopo l’introduzione di Francesco Manca, presidente dell’associazione Prometeo, seguiranno gli interventi di Ciro Borriello, sindaco del Comune di Torre del Greco; Michele Polese, presidente del Consiglio Comunale di Torre del Greco, Rosario Rivieccio, vice sindaco del Comune di Torre del Greco con delega alla Cultura ed Eventi; Vittorio D’Alesio, presidente del Forum dei Giovani di Torre del Greco; Romina Tavormina, psicologa volontaria presso UOSM 57 Torre del Greco, distretto salute mentale ASL NA 3 SUD; Mario Furlan, docente universitario di Motivazione e fondatore dei City Angels.
Martedì 3 maggio alle ore 18:00 a Torre del Greco nelle sale della Biblioteca Comunale “E. Aprea” di Villa Macrina in via Nazionale n. 601 si terrà, a cura delle associazioni “Prometeo” e “Amici dell’Arte” Onlus – Sez. Campania, l’inaugurazione della rassegna d’arte PENSARE EUROPEO. La mostra resterà aperta al pubblico fino a domenica 8 maggio 2011 e sarà visitabile dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle 15:00 alle ore 18:00.
Mercoledì 4 maggio alle ore 10:00 nell’Aula Magna dell’IIS “A.Tilgher”, di Ercolano in Via A. Rossi n. 3 si terrà il convegno: La cultura della solidarietà per promuovere i valori della fratellanza e della pace tra i popoli. Introduce: Francesco Manca, presidente associazione culturale “Prometeo”. Interventi: Giuseppina Principe, dirigente scolastico dell’IIS “A. Tilgher”; Vincenzo Strazzullo, sindaco del Comune di Ercolano; Ubaldo Grimaldi, (Il Sole 24 Ore – Scuola); Alberto Corbino, responsabile cooperativa “Mani Tese”; Rosanna Rivas, giornalista e scrittrice; Angelo Di Gennaro, testimonial nazionale AMREF
FRANCESCO MANCA
Rispondi