Alle Certosa di Padula in esposizione i periodici del 1861
Posted by redazione su 18 marzo, 2011
In occasione delle celebrazioni della ricorrenza del 150° Anniversario della proclamazione dell’Unità d’Italia, nella saletta dell’appartamento del Priore della Certosa di Padula, la Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, espone per la prima volta al pubblico alcuni periodici dell’anno 1861, conservati e ritrovati tra i volumi del patrimonio librario sopravvissuto in Certosa. L’esposizione dal titolo: “VERSO L’UNITA’ D’ITALIA IN CERTOSA”, è stata curata dalla dott.ssa Eufemia Baratta. I giornali facevano sicuramente parte della piccola “emeroteca” dell’Ordine certosino padulese che in quegli anni occupava ancora stabilmente il Monastero (ivi reinsediatosi dopo il Concordato del 1818, seppure in uno stato di grande decadenza, dovuto alle espropriazioni del precedente decennio francese).
Le riviste riecheggiano pienamente il problematico passaggio degli avvenimenti politici in atto: l’affermazione politico-sociale della nuova ideologia liberale, la criticità dei rapporti fra Chiesa e Stato, i problemi della compagine ecclesiale e, soprattutto, l’ansia per la conservazione degli Ordini Religiosi in Italia. Ulteriori informazioni sul sito web della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino http://www.ambientesa.beniculturali.it info 089 2573241 / Fax 089 318120 Michele Faiella (Ufficio Stampa) e mail: sbap-sa.stampa@beniculturali.it – Per approfondimenti:I luoghi e gli eventi http://www.beniculturali.it – Numero verde 800 99 11 99 – Il MiBAC è anche su Youtube, Facebook e Twitter.
Rispondi