Grande successo, Prorogate a fine ottobre le magiche Lune di Pompei
Posted by redazione su 26 agosto, 2010
E’ grande successo per il parco archeologico degli Scavi di Pompei e durerà fino alla fine di Ottobre 2010 la nuova edizione de Le Lune di Pompei, un ciclo affascinante di visite notturne. Un’atmosfera magica e misteriosa, l’antica città sepolta racconterà con le sue eterne lune i misteri non svelati che non hanno mai abbandonato quei luoghi.
Pompei ora si scopre bella anche di notte con Le Lune di Pompei, visite ogni venerdì, sabato e domenica. L’iniziativa dell’Ept è co-finanziata da Regione Campania, assessorati al Turismo e ai Beni Culturali, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica di Napoli e Pompei e con il Comune di Pompei.
Il percorso, accompagnato dalla voce dell’attore Luca Ward, parte da Porta Nocera per giungere alla Casa del Giardino d’Ercole e all’Orto dei Fuggiaschi (Luna della Speranza), dove i calchi raccontano l’ultima tragica notte della città, poi la Luna Virtuale, dove sofisticate proiezioni permettono di scorgere l’antico panorama della città, visibile dall’alto delle mura. Si prosegue verso la casa del Profumiere (Luna del Successo), poi lungo Via dell’Abbondanza (Luna della Vita) per rivivere scene di vita ambientate in alcune delle Domus più belle degli Scavi (le Case di Loreio Tiburtino, di Venere in Conchiglia, di Giulia Felice) fino all’Anfiteatro (Luna che non c’è), dove grandi proiezioni replicano sui muri dell’arena i paramenti antichi, mentre effetti audio richiamano al fragore e al tumulto di allora, in occasione dei giochi che lì si tenevano. Un nuovo affascinante percorso per vivere l’esperienza degli scavi di notte e scoprire la storia, la mitologia e i segreti del sito archeologico più visitato al mondo.(CAMPANIAONLINE)
Rispondi