Mignano Monte Lungo, Lo storico castello torna ad essere patrimonio di tutti
Posted by redazione su 24 luglio, 2009
Un momento storico per la comunità di Mignano Monte Lungo: è stato sottoscritto nella sala comunale un atto che di fatto sancisce l’acquisizione da parte dell’ Amministrazione Comunale di un bene monumentale tra i più importanti del territorio provinciale: il castello E.Fieramosca da oggi diventa ‘patrimonio pubblico’.
Una storia lunga che affonda le sue radici nell’anno 1032 quando la struttura fu realizzata, nei secoli poi gestita da varie proprietà. Il castello oggi conserva il nome di Ettore Fieramosca, l’illustre cittadino che diede il contributo maggiore alla sua costruzione. Dal 1956 l’importante maniero è stato gestito dalla locale parrocchia Santa Maria Grande, fino al Settanta utilizzato per alcune manifestazioni popolari da lì in poi il degrado totale.
Proprio nel castello di Mignano fu firmata, nel 1139, la pace tra i Normanni capeggiati da Ruggero II di Sicilia e l’esercito di papa Innocenzo II. Il Papa fu sconfitto e catturato, successivamente condotto nel castello dove firmò le condizioni di pace. Nel 1495 l’importante struttura ospitò anche il re Ferdinando II. Un anno importante, dunque, dopo la visita del presidente della Repubblica Napolitano ad aprile un altro evento che ha dato tante soddisfazioni. A metà settembre, ha annunciato il sindaco di Mignano, Roberto Campanile, si terrà un convegno e una grande festa popolare per ribadire la riacquisita funzione del castello: “un bene della comunità”.
Nella foto: Il castello di Mignano Monte Lungo (Pro Loco Mignano M L)
Rispondi