Sant’Agata dei Goti, Il maestro Graziadei Tripodi espone le sue opere nella Chiesa di San Francesco
Posted by redazione su 28 aprile, 2009
L’Associazione Turistica Pro Sant’Agata organizza la mostra di Graziadei Tripodi “15 anni di presenza in Valle Caudina fra restauro e pittura“; l’inaugurazione avrà luogo venerdì 1° Maggio alle ore 10:00 nella Chiesa di S.Francesco in Sant’Agata dei Goti. Saranno presenti l’Assessore Provinciale Carmine Valentino e il Sindaco Alfonso Ciervo. La mostra, inserita nel programma generale della Rassegna “PRIMAVERA D’ARTE £ CULTURA 2009”, è organizzata dalla Pro Loco e consentirà la visione di fotografìe, stralci di affreschi, tele e statue fino al 31 Maggio 2009. Il maestro Graziadei Tripodi è uno tra i più importanti ed accreditati restauratori a livello nazionale. Negli ultimi anni si è dedicato attivamente alle opere artistiche presenti sul nostro territorio.
Queste le opere pittoriche e fotografiche che saranno esposte alla mostra. Bozzetti: Giovanni sulle rive del Giordano, Abramo riceve i tre Angeli Mosè cen le tavole della legge, L’ultima cena (Cassano), Decollazione di Giovanni Battista, Gesù e la donna adultera, II ritorno del figliol prodigo, La resurrezione di Lazzaro, L’Annunciazione, Martirio di S.Stefano (Squillani), La chiamata dei primi apostoli (Cassano), II martirio di S. Andrea (Cassano), La gloria di S. Andrea (Cassano), II battesimo di Gesù nel Giordano, La nascita di Maria (Apollosa), Presentazione al Tempio della Vergine (Apollosa), La gloria dei Martiri, S. Pietro, S. Paolo. Dipinti: Battesimo di Gesù nel Giordano (Arpaia), La fuga in Egitto (Durazzano), L’arrivo dei Magi (Durazzano), La cacciata di Adamo ed Èva dall’Eden (Airola), L ‘Annunciazione (Airola), II martirio di S.Stefano (Squillani), La Madonna sul monte Carmelo (Squillani), Gesù nell’orto degli ulivi (Cassano), La Vergine Trinitaria (Cassano), L’ultima cena (Cassano), La conversione di Saule (Talanico), L’Assunzione della Vergine (TALANICO), Gesù da le chiavi a Pietro (TALANICO), Gli evangelisti Marco e Matteo (TALANICO), Gli evangelisti Luca e Giovanni (TALANICO), Decorazione abside (TALANICO). Opere restaurate (Sezione restauri): Giudizio Universale – Affresco (ARIENZO), Madonna del Rosario – Tela(POLVICA), S. Biagio – Statua (AIROLA), Assunzione della Vergine – Affresco AIROLA), Ciclo affreschi SS. Annunciata (S. AGATA de’ GOTI), Pietà – affresco (TALANICO), Madonna fra i santi Pietro e Paolo – affresco (TALANICO), S. Emidio – Statua (AIROLA), Santa Maria Impesole – Statua (DUGENTA), S.Michele Arcangelo – Statua (AIROLA), S.Giovanni Battista – Statua (AIROLA), S. Pasouale Bavlon – Statua (AIROLA), Madonna delle Grazie – Statua (DURAZZANO), Madonna Immacolata – Statua (ARPAISE), s.Rocco – Statua (S.AGATA dei GOTI).
ENZO NAPOLITANO
Rispondi